piante variegate

Tutto sulle piante variegate: fascino e caratteristiche delle foglie bicolore

Le piante variegate sono tra le più apprezzate dagli amanti del verde: presentano particolari foglie bicolore che danno luminosità e movimento a qualsiasi ambiente, sia di casa che d’ufficio. Le piante variegate non sono solo belle: sono anche elementi d’arredo versatili perché si adattano perfettamente a spazi moderni, rustici o minimalisti. Cosa le rende così speciali? E come prendersene cura?

piante variegate

Il termine “variegata” indica una pianta le cui foglie presentano parti di colore differente dal verde, dovute a una minore presenza di clorofilla in alcune zone del tessuto fogliare.

Questo fenomeno può essere naturale (presente in modo stabile nella specie) o indotto (selezionato dall’uomo tramite innesti e incroci). Tra le combinazioni più comune vi sono foglie verde e bianco e particolari foglie verde e rosa (come nel caso di alcune Syngonium o Philodendron Pink Princess).

 

Come curare le piante variegate

Iniziamo dall’illuminazione: avendo una minore quantità di clorofilla, necessitano di più luce rispetto alle loro versioni completamente verdi. Andranno quindi posizionate vicino ad una finestra schermata da una leggera tenda, per evitare la luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le zone chiare delle foglie.

Le piante variegate non amano i ristagni: innaffia solamente quando il terreno risulta asciutto al tatto e assicurati che il vaso abbia un buon sistema di drenaggio. Una buona pratica è quella di vaporizzare le foglie.

 

 

Da Fioreria Galeazzo proponiamo diverse varietà di piante variegate ideali per interni, tra cui la Monstera deliciosa variegata, il Pothos Marble Queen e la Calathea White Fusion, con le sue foglie striate di bianco e verde. Presso la nostra fioreria, inoltre, ti offriamo consigli personalizzati per la loro cura e disposizione: vieni a scoprire le nostre piante.